Roma, 20 gennaio 2025
La Riforma dello Sport e le Nuove Competenze: un evento per approfondire il futuro dello sport in Italia
La Presidenza della Commissione Sport di Roma Capitale, con il coordinamento del Dr. Francesco Stasio, promuove un importante evento dal titolo "La Riforma dello Sport e le Nuove Competenze: come lavorare nello sport e come farlo", che si terrà il prossimo 20 gennaio 2025, presso la Sala Consiliare di Palazzo Valentini, in Via IV Novembre, 119/a, Roma. L’iniziativa è organizzata dall’Osservatorio Italiano No-Profit (OINP) e gode del patrocinio di Federcusi.
Programma della giornata
La giornata si articolerà in cinque tavoli di lavoro e vedrà la partecipazione di illustri esperti del settore sportivo, accademico e giuridico, che analizzeranno i cambiamenti introdotti dalla recente riforma dello sport e le competenze necessarie per lavorare in questo ambito in evoluzione.
Saluti istituzionali Ad aprire i lavori saranno Ferdinando Bonessio, presidente della Commissione Sport di Roma Capitale, Celestino Bottoni, presidente nazionale ANCOT, e il Dr. Francesco Stasio, responsabile per i rapporti istituzionali OINP Regione Lazio.
Primo Tavolo di Lavoro:
"Il ruolo dei dirigenti sportivi: testimonianze e riflessioni" Diretto dal Dr. Francesco Stasio, interverranno:
Alfonso MORRONE, presidente ADICOSP Associazione Italiana Direttori e Collaboratori Sportivi
Paolo RENDINA, avvocato e membro tavolo tecnico Terzo settore e sport MLPS
Laura LUNETTA, presidente Federazione Italiana Danza Sportiva e sport musicali
Francesco MAIORANA, Presidente Lega Nazionale Pallacanestro
Lucia D'ERCOLE, avvocata e team manger US Ruberiese Volley
Carmelo PARRELLO, presidente nazionale Associazione nazionale Commercialisti dello sport
Secondo Tavolo di Lavoro:
"L’importanza di una formazione mirata nel mondo sportivo" Diretto da Katia Arrighi, vedrà la partecipazione di:
Matteo CARDINALI, Docente Sport e Sostenibilità aziendale Master Macefis Roma
Giorgio SANDULLI, avvocato Master Diritto e Sport dell'Università " La Sapienza" Roma e professore di "Politiche dello Sport" di UNIGE - Consulenti dello sport
Fabio IUDICA, Avvocato - responsabile corso alta formazione Università degli studi di Milano Statale
Francesca VITALI Senior Researcher, Collegio didattico Scienze Motorie Università Studi di Verona
Ferdinando BONESSIO, presidente Commissione Sport di Roma Capitale
Marco VISCONTI segretario scuola federale Federazione italiana danza sportiva e sport musicali, pres. naz.le Pasbem
Emanuela PERILLI presidente regionale Lazio Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard
Terzo Tavolo di Lavoro:
"Le partite IVA e le proprie posizioni personali come istruttori e tecnici" Diretto da Katia Arrighi, interverranno:
Celestino BOTTONI, presidente nazionale ANCOT, membro Osservatorio per li lavoro sportivo presso Dipartimento per lo sport - Presidenza Consiglio dei Ministri
Andrea MANCINO, presidente nazionale FISBB, membro Osservatorio per li lavoro sportivo presso Dipartimento per lo sport - Presidenza Consiglio dei Ministri e Coordinatore Commissione Fiscale Coni
Francesca SOLINAS, avvocato esperta ni Diritto Sportivo e Fiscalità dello Sport e membro Consulenti dello sport
Giuseppe PAPA, dottore commercialista, consulente FIB e LBF
Antonella LIZZA, dirigente nazionale ACSI e membro Consulenti dello sport
Quarto Tavolo di Lavoro:
"La professione del futuro: come lavorare con la A.I." Diretto da Katia Arrighi, con interventi di:
Emanuela Mirella DE LEO, avvocata e formatrice Olimpica CONI e membro di Consulenti dello sport
Carlotta TOSCHI, avvocata e Docente Scuola Sport Emilia Romagna, membro Consulenti dello sport
Guido STAZI, Segretario Generale Antitrust
Alberto GAMBINO, avvocato prorettore Università Europea di Roma e Direttore scientifico della rivista di Diritto Sportivo del Coni
Angela BUSACCA, coordinatore CdS Scienze Motorie e Diritto dello Sport Università Mediterranea Reggio Calabria e membro Consulenti dello Sport
Quinto Tavolo di Lavoro:
"La protezione dei minori e contro gli abusi e le discriminazioni: possibili istanze e proposte" Diretto dal Dr. Francesco Stasio, con:
Stella FRASCA', avvocato, Consigliere FIGC, Componente Giunta Coni Liguria, membro Consulenti dello sport
Marco FERRANTE, avvocato e Safeguarding Officer FIP e SPOC, FBS,FIG e Resp. Protezione Dati del CONI
Silvio TAFURI, Safeguarding Officer Federcusi
Andrea BURLANDI, presidente Comitato Regionale Lazio della FIPAV
Barbara AGOSTINIS, avvocata e docente Diritto dello sport Università Urbinonile)
Moderazione e iscrizioni Il programma sarà moderato da KATIA ARRIGHI consulente del lavoro, giornalista Cons. Naz.le Cip e membro osservatorio per li lavoro Min. sport FRANCESCO STASIO responsabile Oinp Regione Liguria
Per ulteriori dettagli e per iscriversi, si invita a visitare il sito ufficiale: ww.oinp.it. L'evento è gratuito ed aperto a tutti coloro che desiderano approfondire i temi del lavoro sportivo e delle nuove competenze richieste dal settore.
Contatti Stampa:Â Email: info@oinp.orgÂ
Non mancate a questa preziosa opportunità di confronto e formazione nel cuore di Roma!