top of page

Nasce il centro Sim Racing UniSalento

  • Immagine del redattore: Emanuela Mirella De Leo
    Emanuela Mirella De Leo
  • 17 giu
  • Tempo di lettura: 2 min
Sim Racing Unisalento - De Leo

Nasce il Centro Sim Racing UniSalento: la moderazione affidata a Emanuela Mirella De Leo, segretario generale di OINP ed esperta di sim racing


È stato inaugurato lunedì 16 giugno 2025 il nuovo Centro Sim Racing UniSalento, polo d’innovazione dedicato alla ricerca, alla formazione e alla tecnologia applicate al mondo del motorsport virtuale e reale. La cerimonia si è svolta nell’aula R30 del plesso R2 del complesso Ecotekne dell’Università del Salento, alla presenza di istituzioni accademiche, rappresentanti politici e figure di spicco del panorama sportivo nazionale.


A moderare l’incontro è stata Emanuela Mirella De Leo, segretario generale dell’Osservatorio Italiano Nazionale eSports e Professioni (OINP), nonché cultrice della materia presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento. Un ruolo affidato non a caso: De Leo è una delle voci più autorevoli in Italia nell’ambito del sim racing e degli eSports, contesto che segue e studia da anni con particolare attenzione agli aspetti giuridici, sportivi e formativi.


Locandina Sm Racing UniSalento 16 Giugno 2025

Il Centro, nato dalla collaborazione tra l’Università del Salento e l’Automobile Club d’Italia di Lecce, si fonda su una dotazione tecnologica d’eccellenza: tre simulatori di guida professionali, forniti da ACI Lecce e integrati dal supporto tecnico di DrivingItalia.NET, che saranno utilizzati per attività didattiche e di ricerca. Il progetto abbraccia molteplici discipline, dall’ingegneria alla psicologia, dalle scienze motorie al diritto, con l’obiettivo di promuovere un approccio trasversale al mondo del motorsport simulato.


Durante l’incontro, intitolato “RacingLAB eSports, ricerca e formazione per il benessere”, sono intervenuti esponenti dell’università, esperti di tecnologia e rappresentanti del mondo sportivo. La discussione ha esplorato il potenziale del sim racing come strumento non solo competitivo, ma anche educativo e terapeutico, in linea con le finalità di OINP: valorizzare le professioni emergenti dell’universo digitale sportivo, con uno sguardo attento alla sostenibilità e al benessere psicofisico degli atleti, reali e virtuali.


La moderazione di Emanuela De Leo ha garantito un dialogo fluido e consapevole tra i diversi attori presenti, mettendo in luce con chiarezza i legami tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e crescita del movimento eSports. La sua presenza ha dato ulteriore rilievo all’evento, confermando il ruolo centrale che OINP intende avere nella promozione di una cultura digitale sportiva radicata nei valori della formazione e della responsabilità sociale.


Il Centro Sim Racing UniSalento si propone ora come spazio aperto alla sperimentazione e al confronto, con workshop, seminari e attività dedicate alla sicurezza stradale, alla gestione dello stress e alla performance sportiva. Un luogo in cui la passione per le corse diventa motore di conoscenza.

il logo dell'Osservatorio

OSSERVATORIO italiano ENTI NON PROFIT
E.T.S. Associazione di promozione sociale Iscrizione RUNTS n.ro 29285

Como, Viale Innocenzo XI n. 19, C.A.P. 22100 codice fiscale dell’Ente 03871070136

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page