top of page

Una ragazza particolare; una donna unica. Allegra Magenta.


Mentre parla con me in video lascio che la mia mente viaggi libera nei pensieri e mi ritrovo con lei in un letto d'ospedale o con lei mentre tenta con una cannuccia di centrare il bersaglio sul muro, unico sport che può praticare dopo il terribile incidente che l'ha fatta risvegliare circondata da medici e infermieri.


Allegra Magenta, atleta paralimpica, donna d'una luminosità rara e dalla forza coinvolgente, con una capacità narrativa così profonda da permettere a chi la sta ascoltando di ripercorrere con lei quei terribili momenti.


Sono sempre stata una sportiva. Ho sempre avuto lo sport nel sangue e quando a causa dell'incidente mi sono trovata in un corpo che non rispondeva più al mio volere non ho mollato ma ho voluto fortemente e con tutta me stessa tornare a fare sport.




La osservo mentre mi narra quei terribili momenti con un sorriso luminoso in volto: il sorriso di chi non si è mai arresa e ha ripreso a cavalcare la vita con coraggio e volontà.


Detesto chi si lamenta dei problemi non avendone e ammiro, quasi in venerazione estasiatica, chi vive le proprie difficoltà con dignità.


Ho iniziato a praticare ping pong, tennis tavolo, e devo dire che mi piace, mi piace tanto perché mi dà la possibilità di sentirmi parte di ciò che mi circonda. Il tennis tavolo è uno sport inclusivo che mi ha permesso di vivere , viaggiare, conoscere mille persone differenti e mille storie differenti.


Io la osservo, quasi in silenzio nonostante la necessità dei tempi di una intervista in tv che è sfumata fra di noi con una velocità quasi surreale al punto che mi sono dimenticata di chiederle dello yoga raggi liberi.





Lei è la testimonial del progetto ideato da Patrizia Saccà, pluripremiata campionessa di tennis tavolo e membro di giunta nazionale Cip, per le persone in carrozzina, progetto presentato anche al recente Sbam di Torino che ci ha visto presenti con Be-tv, la tv crosmediale che il gruppo Media sport group spa ha creato con Oinp- osservatorio italiano enti non profit.




Una donna splendida che mi ha regalato la certezza che la vita deve essere vissuta con un sorriso.

Se poi quel sorriso è ipnotizzante come il suo io posso ben dire d'aver conosciuto un'anima unica.


il logo dell'Osservatorio

OSSERVATORIO italiano ENTI NON PROFIT
E.T.S. Associazione di promozione sociale Iscrizione RUNTS n.ro 29285

Como, Viale Innocenzo XI n. 19, C.A.P. 22100 codice fiscale dell’Ente 03871070136

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page