top of page

Le commissioni OINP per il 2024

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 1 gen 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Commissioni OINP 24

Nel corso 2024 siamo attivi con 2 nuovi progetti: SPORT, ESPORT, GAMING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE e con LA RIFORMA DELLO SPORT E LA NUOVA FIGURA DEL RESPONSABILE DELLA TUTELA DEI MINORI


OINP, rispondendo alle richieste pervenuteci, ha deciso di sitituire specifiche COMMISSIONI OINP. Vediamo insieme di cosa si occupano e chi sono i referenti.

COMMISSIONE EGAMES La Commissione si occupa di mettere a fattor comune le esperienze e le conoscenze rapportandosi direttamente con gli attori del mondo del gaming, le istituzioni, Università e mondo del profit


Coordinata da

  • EMANUELA MIRELLA DE LEO Avvocato del Foro di Lecce, Consulente del  Presidente Federcusi per eSport, Responsabile eSport Oinp Ets, Referente eSport Aci sport, Cultrice della materia presso Università Salento.

Membri

  • PROF. ATTILIO PISANO’ Docente di Filosofia ed Etica dello Sport nell’era digitale; Teoria e pratica dei Diritti umani e Filosofia del Diritto, Componente del Centro di Bioetica e Diritti umani, Presidente di Corso di Studio, Delegato del Rettore all’Offerta formativa UniSalento 

  • PROF. LUIGI MELICA Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche uiSalento Membro di Académie internationale de droit comparé,  Rappresentate per UniSalento di UniSport, la Rete delle Università impegnate nello sport 

  • ANDREA CAPOCCIA Gà pilota per Veloce LTD.Maranello fino al 2023

COMMISSIONE SPORT E MINORI

La Commissione si occupa di analizzare la Riforma dello Sport nella parte in cui vengono introdotte specifiche disposizioni per la tutela dei minori.


  • CARLOTTA TOSCHI Avvocata del Foro di Bologna, specializzanda in diritto penale e procedura penale, mediatrice penale minorile e per adulti. Dal 2021, membro della scuola regionale dello sport del Coni Emilia Romagna, Dal 2021, Giudice Federale FIPT.

  • STELLA FRASCA' Avvocata del Foro di Genova, membro del tavolo tecnico di lavoro “agenti sportivi e rappresentanti” presso il Dipartimento per lo Sport e i GIovani, Consigliere federale nazionale FIGC in quota LND


il logo dell'Osservatorio

OSSERVATORIO italiano ENTI NON PROFIT
E.T.S. Associazione di promozione sociale Iscrizione RUNTS n.ro 29285

Como, Viale Innocenzo XI n. 19, C.A.P. 22100 codice fiscale dell’Ente 03871070136

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page