top of page

INCLUSIONE, INTEGRAZIONE E SPORT

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 1 set 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 20 mar 2024


Inclusione integrazione sport


LA DOMANDA 

Integrazione e inclusione attraverso lo sport sono la stessa cosa ?  Lo sport è stato ed diventa sempre di più un motore di evoluzione sociale e superamento delle barriere e dei pregiudizi. Attraverso l’attività sportiva, coniugata in ogni sua forma, è possibile superare il concetto di diversità rendendo quest’ultima un valore e non un limite. Attraverso lo sport i concetti di genere, razza, cultura e disabilità possono essere integrati accolti e valorizzati, oltre che nella pratica, anche nella diffusione e della comunicazione. Lo sport diventa, dunque, motivo ed argomento di trattazione di temi che, in altri contesti, necessiterebbero di più premesse e più filtri.

OBBIETTIVO 

Il progetto intende creare una generazione di giovani esperti e competenti nella divulgazione sportiva che sappiano raccontare eventi ed incontrare protagonisti dello sport, al di la delle diversità. Sarà data l’opportunità a giovani normodotati e disabili di seguire insieme eventi e manifestazioni sportive, di filmarle, intervistarne i protagonisti e raccontare il mondo dello sport, oltre ogni diversità. Educare all’accoglienza e veicolare le realtà sportive locali diventerà un mezzo per rompere le distanze e cancellare le barriere che ancora si incontrano.

SOGGETTI INTERESSATI 

Il progetto intende creare una generazione di giovani esperti e competenti nella divulgazione sportiva che sappiano raccontare eventi ed incontrare protagonisti dello sport, al di la delle diversità. Sarà data l’opportunità a giovani normodotati e disabili di seguire insieme eventi e manifestazioni sportive, di filmarle, intervistarne i protagonisti e raccontare il mondo dello sport, oltre ogni diversità. Educare all’accoglienza e veicolare le realtà sportive locali diventerà un mezzo per rompere le distanze e cancellare le barriere che ancora si incontrano.

ATTIVITA' 

Convegnistica e tavole rotonde. Redazione di un volume che raccolga dati ed esperienze. 

ZONA DI RICADUTA DEL PROGETTO 

Nazionale



il logo dell'Osservatorio

OSSERVATORIO italiano ENTI NON PROFIT
E.T.S. Associazione di promozione sociale Iscrizione RUNTS n.ro 29285

Como, Viale Innocenzo XI n. 19, C.A.P. 22100 codice fiscale dell’Ente 03871070136

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page