
Acerca de
Stanno dando energia ai nostri progetti

I progetti in corso
Inclusione, integrazione e sport
LA DOMANDA
Integrazione e inclusione attraverso lo sport sono la stessa cosa ? Lo sport è stato ed diventa sempre di più un motore di evoluzione sociale e superamento delle barriere e dei pregiudizi. Attraverso l’attività sportiva, coniugata in ogni sua forma, è possibile superare il concetto di diversità rendendo quest’ultima un valore e non un limite. Attraverso lo sport i concetti di genere, razza, cultura e disabilità possono essere integrati accolti e valorizzati, oltre che nella pratica, anche nella diffusione e della comunicazione. Lo sport diventa, dunque, motivo ed argomento di trattazione di temi che, in altri contesti, necessiterebbero di più premesse e più filtri.
OBBIETTIVO
Il progetto intende creare una generazione di giovani esperti e competenti nella divulgazione sportiva che sappiano raccontare eventi ed incontrare protagonisti dello sport, al di la delle diversità. Sarà data l’opportunità a giovani normodotati e disabili di seguire insieme eventi e manifestazioni sportive, di filmarle, intervistarne i protagonisti e raccontare il mondo dello sport, oltre ogni diversità. Educare all’accoglienza e veicolare le realtà sportive locali diventerà un mezzo per rompere le distanze e cancellare le barriere che ancora si incontrano.
SOGGETTI INTERESSATI
Il progetto intende creare una generazione di giovani esperti e competenti nella divulgazione sportiva che sappiano raccontare eventi ed incontrare protagonisti dello sport, al di la delle diversità. Sarà data l’opportunità a giovani normodotati e disabili di seguire insieme eventi e manifestazioni sportive, di filmarle, intervistarne i protagonisti e raccontare il mondo dello sport, oltre ogni diversità. Educare all’accoglienza e veicolare le realtà sportive locali diventerà un mezzo per rompere le distanze e cancellare le barriere che ancora si incontrano.
ATTIVITA'
Convegnistica e tavole rotonde. Redazione di un volume che raccolga dati ed esperienze.
ZONA DI RICADUTA DEL PROGETTO
Nazionale
Raccontiamo lo sport
Prossima fase - inizio corsistica per giovani e meno giovani al fine di dargli le competenze minime necessarie.
Scarica la locandina con le informazioni sul corso (Ottobre 2022)
Scarica la presentazione integrale del progetto BE TV
Italia chiama Europa
LA DOMANDA
Lo sport dilettantistico e, ancora di più, lo sport paralimpico meritano visibilità? secondo noi si. Non avendo però lo spazio che meriterebbe vorremmo raccontarlo grazie ai suoi protagonisti.
OBBIETTIVO
Aiutare le Associazioni a raccontare le prorie attività.
SOGGETTI INTERESSATI
Associazioni e Società sportive
ATTIVITA'
Formazione e storytelling
ZONA DI RICADUTA DEL PROGETTO
Nazionale
LA DOMANDA
Continuamo a parlare di Europa ma non di organizzazioni Non Profit Europee e delle legislazioni nei rispettivi Stati Membri.
OBBIETTIVO
Stimolare il dibattito Europeo su una regolamentazione unitaria in ambito sportivo e del terzo settore.
SOGGETTI INTERESSATI
Istituzioni sportive e del Non Profit straniere operanti in Italia. Eurodeputi.
ATTIVITA'
Osservazione, raccolta dati, convegnistica.
ZONA DI RICADUTA DEL PROGETTO
Nazionale ed Europa.
Sorelle di Sport
Aperto il tavolo di lavoro e pubblicazione dei contenuti
LA DOMANDA
Cos'hanno in comune donne straordinarie come la Sottosegretaria Valentina Vezzali, Sara Simeoni, Patrizia Saccà, Sofia Goggia o Allegra Magenta? Sono sportive che hanno vinto lottando, prima ancora che sul terreno di gioco, sul campo accidentato del preconcetto e della marginalità.
OBBIETTIVO
Vogliamo raccontare le storie delle campionesse del passato come esempio per le campionesse del futuro.
SOGGETTI INTERESSATI
Associazioni e Società sportive, campionesse,dirigenti.
ATTIVITA'
Interviste, podcast.
ZONA DI RICADUTA DEL PROGETTO
Nazionale